Malabaila - Andrea Paglietti
290
portfolio_page-template-default,single,single-portfolio_page,postid-290,bridge-core-3.0.8,qode-quick-links-2.0,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,paspartu_enabled,paspartu_on_bottom_fixed,qode_grid_1300,qode-content-sidebar-responsive,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-29.5,qode-theme-bridge,disabled_footer_top,disabled_footer_bottom,wpb-js-composer js-comp-ver-6.13.0,vc_responsive
 

Malabaila

Cantina Malabaila

I Malabaila, nobile casata di Asti, sono presenti fin dall’anno 1000 nell’attività mercantile e casaniera, con interessi sparsi in tutto il Nord Europa. La prima apparizione nel territorio di Canale si ha intorno al 1200, quando acquisiscono il feudo di Castelletto, situato fra Canale Castellinaldo e Priocca: qui ancora oggi si trovano le migliori vigne dell’azienda.

I tenimenti dei Malabaila localizzati fin dal 1200 nel territorio di Castelletto comprendono circa 90 ettari, dei quali 22 a vigneto che si estendono su territori sciolti, di facile erosione, poveri di acqua e molto adatti alla coltivazione della vite.

Da alcuni anni un discendente diretto di questa famiglia, Corradino Carrega Malabaila, con l’enologo Valerio Falletti, accomunati dalla stessa passione, danno nuovo implulso all’azienda, investendo in moderni impianti di vinificazione, bilanciando sapientemente la tecnologia con la tradizione più schietta.

Date
Category
Roero